chi siamo

Swiss-Healthcare si pone come focus principale l’assistenza di pazienti italiani ed internazionali intenzionati a programmare trattamenti medicali, interventi chirurgici, riabilitazioni, checkups e secondi pareri medici in Svizzera. La Società è convenzionata con i principali gruppi di cliniche private presenti sul territorio svizzero, con riferimento particolare alla Regione del Lago di Ginevra, luogo unico per l’eccellenza delle sue strutture sanitarie, clima favorevole, un’offerta alberghiera raffinata e discreta e numerose attrattive turistiche. I pazienti possono usufruire di servizi che sono la risultante di migliori tecnologie, personale maggiormente specializzato, organizzazione più efficiente, enfasi particolare sulla privacy e soprattutto totale assenza di liste di attesa.
Si offre un servizio personalizzato a 360° elaborando soluzioni con cure sanitarie di alta qualità che, al di là dello specifico trattamento medico richiesto, comprendano anche la fase preparatoria e le fasi successive di convalescenza e riabilitazione. La Società garantisce un’assistenza in loco per tutto il tempo del soggiorno dei nostri clienti.
chi siamo
Swiss-Healthcare si pone come focus principale l’assistenza di pazienti italiani ed internazionali intenzionati a programmare trattamenti medicali, interventi chirurgici, riabilitazioni, checkups e secondi pareri medici in Svizzera. La Società è convenzionata con i principali gruppi di cliniche private presenti sul territorio svizzero, con riferimento particolare alla Regione del Lago di Ginevra, luogo unico per l’eccellenza delle sue strutture sanitarie, clima favorevole, un’offerta alberghiera raffinata e discreta e numerose attrattive turistiche. I pazienti possono usufruire di servizi che sono la risultante di migliori tecnologie, personale maggiormente specializzato, organizzazione più efficiente, enfasi particolare sulla privacy e soprattutto totale assenza di liste di attesa.

Swiss-Healthcare ha il compito di organizzare, per conto di clienti italiani ed internazionali, il programma di trattamenti richiesti mirati alla prevenzione e alla salvaguardia del benessere, nonché alla stabilizzazione e al ristabilimento delle condizioni di salute.
servizi offerti
I vantaggi consistono nell’accesso semplice ed efficiente a specialisti ed ospedali adeguati, garantendo il superamento delle barriere linguistiche, la tipica discrezione elvetica e la totale assenza di liste d’attesa. Swiss-Healthcare si prende cura sia degli aspetti relativi all’organizzazione interna, sia delle procedure di accoglienza (viaggio, soggiorno).

Ortopedia
e Oftalmologia
Diagnosi e trattamento dei problemi del sistema locomotore e delle malattie dell’occhio

ginecologia
e urologia
Trattamenti mirati per patologie che colpiscono l’apparato riproduttore femminile e maschile

chirurgia viscerale semplice
Trattamento per patologie chirurgiche dell’addome e delle ghiandole endocrine (tiroide)

dolore
cronico
Innovazioni tecnologiche
e ricerca nella cura
dei disturbi spinali e cerebrali

Chirurgia estetica
e plastica

trattamenti
oncologici
Cura e assistenza pazienti italiani
e stranieri nella diagnosi
e nel trattamento dei tumori

trattamenti
neurologici
Malattie neuro-degenerative, Parkinson, movimenti
anormali, cefalee

diagnostica
e check-ups
Studio di rilevamenti finalizzato
a riconoscere una o più patologie
di cui il paziente è affetto
servizi offerti
I vantaggi consistono nell’accesso semplice ed efficiente a specialisti ed ospedali adeguati, garantendo il superamento delle barriere linguistiche, la tipica discrezione elvetica e la totale assenza di liste d’attesa. Swiss-Healthcare si prende cura sia degli aspetti relativi all’organizzazione interna, sia delle procedure di accoglienza (viaggio, soggiorno).

Ortopedia
e Oftalmologia
Diagnosi e trattamento dei problemi del sistema locomotore e delle malattie dell’occhio

ginecologia
e urologia
Trattamenti mirati per patologie che colpiscono l’apparato riproduttore femminile e maschile

chirurgia viscerale semplice
Trattamento per patologie chirurgiche dell’addome e delle ghiandole endocrine (tiroide)

dolore
cronico
Innovazioni tecnologiche
e ricerca nella cura
dei disturbi spinali e cerebrali

Chirurgia estetica
e plastica

trattamenti
oncologici
Cura e assistenza pazienti italiani
e stranieri nella diagnosi
e nel trattamento dei tumori

trattamenti
neurologici
Malattie neuro-degenerative, Parkinson, movimenti
anormali, cefalee

diagnostica
e check-ups
Studio di rilevamenti finalizzato
a riconoscere una o più patologie
di cui il paziente è affetto

primo step
Si parte con la consultazione presso un medico per definire trattamenti su misura e adatti alle esigenze.
secondo step
Si prosegue con l’intervento ambulatoriale in clinica
terzo step
Si coordina l’iter completo fino al termine della degenza

SHC offre un servizio di consulenza e allestisce pratiche in merito alla possibilità di avvalersi di uno dei seguenti strumenti normativi:
a carico del S.S.N.
Con i Regolamenti comunitari di sicurezza sociale (Regolamento (CE) 883/2004 e 987/2009) è possibile ottenere cure adeguate al proprio stato di salute, a carico diretto del Servizio Sanitario Nazionale italiano (SSN), senza anticipazioni di costi (salvo eventuale compartecipazione alla spesa a Suo diretto carico), chiedendo, prima di partire, il rilascio di apposita autorizzazione alla propria ASL di residenza. Qualora si ottenga l’autorizzazione, ci si potrà recare presso le strutture pubbliche e private convenzionate con il Sistema Sanitario svizzero, per ricevere le prestazioni sanitarie ivi previste
rimborso all'80%
Con il D.M. 3 novembre 1989 è possibile ottenere cure presso centri di altissima specializzazione privati esteri, previa richiesta di autorizzazione alla ASL di residenza, anticipando i costi e chiedendo, al rientro, il rimborso alla ASL che sarà, di norma, pari all’80% di quanto speso.
primo step
Si parte con la consultazione presso un medico per definire trattamenti su misura e adatti alle esigenze.
secondo step
Si prosegue con l’intervento ambulatoriale in clinica
terzo step
Si coordina l’iter completo fino al termine della degenza
SHC offre un servizio di consulenza e allestisce pratiche in merito alla possibilità di avvalersi di uno dei seguenti strumenti normativi:
a carico del servizio sanitario nazionale
Con i Regolamenti comunitari di sicurezza sociale (Regolamento (CE) 883/2004 e 987/2009) è possibile ottenere cure adeguate al proprio stato di salute, a carico diretto del Servizio Sanitario Nazionale italiano (SSN), senza anticipazioni di costi (salvo eventuale compartecipazione alla spesa a Suo diretto carico), chiedendo, prima di partire, il rilascio di apposita autorizzazione alla propria ASL di residenza. Qualora si ottenga l’autorizzazione, ci si potrà recare presso le strutture pubbliche e private convenzionate con il Sistema Sanitario svizzero, per ricevere le prestazioni sanitarie ivi previste
con rimborso pari all'80%
Con il D.M. 3 novembre 1989 è possibile ottenere cure presso centri di altissima specializzazione privati esteri, previa richiesta di autorizzazione alla ASL di residenza, anticipando i costi e chiedendo, al rientro, il rimborso alla ASL che sarà, di norma, pari all’80% di quanto speso.
news & partner
CIC Groupe Santé
Swiss Healthcare ha ufficializzato la collaborazione con il gruppo privato CIC Groupe Santé che...
Cure e trattamenti di qualità in svizzera
Per pazienti italiani ed internazionali che desiderano pianificare un trattamento medico
contatti
Il Cantone di Vaud o Regione del Lago di Ginevra (in francese Lac Léman) si trova nella parte sud-ovest della Svizzera, confina con la Francia e con altri cinque dei ventisei cantoni che compongono la Confederazione (Ginevra, Neuchâtel, Berna, Friburgo e il Vallese). È una delle regioni più grandi e copre una superficie di 3212 kmq con quattro tipologie differenti di territorio: l’area dei laghi, le Alpi, la campagna e l’altopiano del Giura.
Alle regioni di lingua francese è stato attribuito il soprannome di “Health Valley”
Chemin du Laviau 22 – 1805 Jongny/VD (CH)
Chemin du Laviau 22
1805 Jongny/VD (CH)
T. +41 21 94 37 708 / M. +39 339 35 76 323
IDE / UID: CHE -350.312.638